Webzine
Rivista Online dell'ISTITUTO CULTURALE NORDICO
Eventi
Iniziative
Approfondimenti
Cultura Nordica a 360°

Cultura

LA PIETRA DI SVINGERUD Dalla Norvegia la più antica iscrizione runica su pietra Indice pagina: Martedi 17 gennaio 2023 l’Historisk Museum dell’Università di Oslo ha rilasciato un

Figure femminili e iscrizioni runiche
LE DONNE NELLE ISCRIZIONI RUNICHE DI EPOCA VICHINGA UNA RUNOLOGIA AL FEMMINILE Rune ed Epoca Vichinga sono tra le espressioni più peculiari della cultura nordica antica e

CATASTROFI CLIMATICHE, RUNE E DÈI: LE ORIGINI DEL RAGNARǪK Territorio e clima influenzano lo sviluppo della società, tanto che vita e spiritualità delle civiltà antiche si sono

Dalle fonti storico-mitologiche alla cultura pop: i casi di Vikings e Ragnarök
Sabato 30 aprile al Teatro Franco Parenti di Milano, l’Istituto Culturale Nordico è tornato a parlare di vichinghi antichi e moderni in occasione del festival “I Boreali”.

The Northman di Robert Eggers ha iniziato a far parlare di sé ancor prima di uscire nelle sale, un po’ perché i Vichinghi suscitano sempre un certo

LE SIGNORE DI OSEBERG – PARTE 2
Nel mese in cui si festeggiano le donne rendiamo loro omaggio attraverso il racconto di una delle più incredibili scoperte dell’archeologia del XX secolo: la sepoltura di

LE SIGNORE DI OSEBERG – PARTE 1
Nel mese in cui si festeggiano le donne rendiamo loro omaggio attraverso il racconto, oggi e mercoledi 16 marzo, di una delle più incredibili scoperte dell’archeologia del

ASPETTANDO “VIKINGS: VALHALLA”: BANCHETTANDO CON ODINO
Si narra che gli dèi costruirono quale propria dimora Ásgarđr, il recinto degli Asi, e che in Ásgarđr fu eretto il tempio Galđsheimr, la dimora della gioia,
Arte & Design

Il maestro dell’illusione, Olafur Eliasson, arriva a Firenze con una mostra a Palazzo Strozzi, che fino al 22 gennaio 2023 ospiterà la più grande retrospettiva in Italia

UN TRIO DA TUTTI PER UNO Non indovinerete mai chi ha debuttato come scultore in Finlandia! Nella sinfonia della natura finlandese che circonda il Sara Hildén Art

L’ORO DEL GOLFO DI BOTNIA Ma che bontà, ma che bontà, ma che cos’è questa robina qua! Per il suo gusto delicatamente salato e la sua pigmentazione

IL LATTE DEI SOGNI: CI SARÀ UN RITORNO AGLI ANTICHI MITI E ALLE LEGGI DELLA NATURA? Il padiglione nordico della Biennale d’Arte di Venezia si trasforma in
Musica

IL METAL SCANDINAVO Perché la musica metal è così popolare in Scandinavia e quali sono le principali band da non perdere? Indice pagina: METAL E SCANDINAVIA Mi

IL NATALE NORDICO IN MUSICAAlla scoperta dei canti natalizi dei paesi nordici tra tradizione, religione e qualche curiosità e affinità con la lingua italiana. Indice pagina: TRA

Alla scoperta della musica islandese
L’Islanda è conosciuta come la terra fredda dei ghiacciai, dei geyser, dei vulcani, dell’aurora boreale ma è anche patria di musica islandese prodotta da alcuni artisti famosi

Håkan Hellström è senza ombra di dubbio uno degli artisti svedesi più amati in madrepatria. Tanto che non puoi considerarti svedese se non conosci almeno una delle
Moda

IL TRADIZIONALE MAGLIONE ISLANDESE, IL LOPAPEYSA Lo riconoscete? Magari il motivo attorno al collo e le spalle non vi è nuovo, ormai spesso riprodotto su classici prodotti

È già da 70 anni che i più di 3.500 modelli di stampe Marimekko decorano abiti, accessori, ceramiche e molto altro. Nel 2023 persino degli arredi IKEA,

Avere una fashion week non è più prerogativa di città come Milano, New York o Parigi. Anche i Paesi Nordici ne hanno una e si stanno impegnando

emmis klemmis™: moda consapevole per i più piccoli Marchio italo-svedese di abiti e accessori per bambini prodotti in materiale organico, funzionali e dalle fantasie uniche Indice pagina:
Eventi

Dal 2 al 30 novembre Roma riscopre le sue radici nordiche con Novembre Nordico.L’Istituto Culturale Nordico sarà presente con laboratori di lingue nordiche e seminari di cultura

DOMENICA 23 OTTOBRE Film norvegese “La persona peggiore del mondo” TRAILER DOMENICA 06 NOVEMBRE Cannes 2022 Film svedese “Triangle of sadness” TRAILER DOMENICA 20 NOVEMBREFilm danese “Wild

L’ambiente ed il Nord Europa, alla scoperta delle Lingue Nordiche
I Paesi Nordici sono di frequente proposti come esempio virtuoso di buone pratiche ambientali. Durante questo laboratorio introduttivo alle Lingue Nordiche (danese, finlandese, islandese, norvegese e svedese)