Il ponte di Øresund

Il ponte di Øresund

IL PONTE DI ØRESUND

La Danimarca è separata dalla Svezia mediante lo stretto di Øresund. Ad unirle c’è il ponte di Øresund ormai quasi dato per scontato per chi passa da un Paese all’altro. Ma non è sempre stato così! Basta ricordarsi gli anni ’90, quando lo stretto di Øresund si attraversava soltanto con imbarcazioni.
È dal 2000 che esiste il complesso ponte di Øresund che connette l’isola danese Zealand al sud della Svezia (la regione Scania). Il collegamento è costituito da un ponte strallato, un’isola artificiale e un lungo tunnel subacqueo. I piloni alti e molto minimalistici fanno ormai parte dell’identità visiva della zona e si vedono da innumerevoli punti di Copenhagen e Malmö.

Indice pagina:

STORIA

Nel 2020 il ponte che collega la Danimarca con la Svezia, Copenhagen con Malmö, ha compiuto 20 anni. Il 1° luglio 2000 la regina Margherita II di Danimarca, in compagnia del re svedese Carlo XVI Gustavo, ha aperto questo collegamento in una festosa inaugurazione.

Durante i secoli ci sono state diverse proposte per creare una connessione permanente sullo stretto tra i due paesi Scandinavi. Già dalla seconda metà del ‘800 si parlava di un ponte, dopo aver scartato l’ipotesi faticosissima di riempimento dello stesso stretto, con terra e materiali artificiali. Nel 1954 si forma in Svezia la prima commissione in merito, producendo un primo progetto nel 1962.

Passarono poi gli anni, e la questione fu ripresa solo nel 1991, quando il governo svedese presentò una proposta per un collegamento efficace. Era in considerazione anche la connessione tra Helsingborg (Svezia) e Helsingør (Danimarca), ma si è data la priorità ad un collegamento tra le più grandi città Copenhagen (capitale della Danimarca) e Malmö. Ma nonostante ciò, un tunnel tra Helsingborg e Helsingør rimane ancora oggi come un’ulteriore ipotesi per il futuro.

La costruzione è iniziata nell’ottobre del 1995 e il costo complessivo, inclusi tutti i collegamenti su terra ferma, è stimato di circa 30 miliardi di corone danesi, rappresentando una delle infrastrutture scandinave più importanti e complesse che va ad incidere nella vita quotidiana dei cittadini: ogni anno passano circa 7 milioni di veicoli sul collegamento di Øresund, di cui 90% sono auto private.

LE PARTI DEL COLLEGAMENTO

L’architettura è firmata Dissing + Weitling, studio danese con un portfolio pieno di ponti imponenti. Con una lunghezza complessiva di quasi 16 chilometri, il collegamento è costituito da 3 parti:

il ponte, che con i suoi 7,8 chilometri è il ponte strallato più lungo d’Europa adibito al traffico stradale e ferroviario

il tunnel Drogdentunnelen, lungo 4,1 chilometri sul lato danese dello stretto

L’isola artificiale Peberholm (letteralmente “l’isola di pepe”, isola gemella di Saltholm – “l’isola di sale”), dove le sezioni tunnel e ponte si incontrano.

IL PONTE

Il ponte di Øresund

La parte più riconoscibile e iconica del progetto ha una sezione rialzata che permette il sottopassaggio di navi fino a 57 metri di altezza. È un ponte di tipo strallato, con due paia di piloni e degli stralli paralleli attaccati direttamente all’impalcato. Un ponte strallato somiglia ad un ponte sospeso classico, dove però l’impalcato è sospeso medianti pendini verticali ai cavi portanti che assumono la forma molto simile ad una parabola. Altri ponti strallati importanti sono Prins Clausbrug a Utrecht, Olanda, e il Viadotto Polcevera a Genova (progettato da Riccardo Morandi e parzialmente crollato il 14 agosto del 2018).

Due sono i livelli del ponte, in alto un’autostrada, sotto la quale passano i binari dei treni. Sul ponte di Øresund non è permesso l’attraversamento pedonale o ciclabile, anche se c’era la volontà di progettarvi una pista ciclabile in una fase iniziale di progettazione. Alla fine è stata la sezione svedese dell’impresa a togliere questa ipotesi dal progetto.

Øresundsbron, il nome ufficiale del ponte, è una combinazione tra la parola danese Øresundsbroen e la variante svedese Öresundsbron.

IL TUNNEL

Tra l’isola Peberholm e terra ferma danese il collegamento va in Drogdentunnelen, un tunnel sotto acqua. Questa scelta progettuale è stata fortemente influenzata da questioni di sicurezza in virtù del vicino aeroporto di Copenhagen.

Il tunnel è composto da quattro tubi separati, posizionati uno accanto all’altro in orizzontale: due tubi per l’autostrada e due per i binari ferroviari.

L'ISOLA

Infine c’è Peberholm, l’isola costruita appositamente per il collegamento di Øresund. Il materiale utilizzato è stato preso dal fondale dello stesso stretto Øresund ed altri luoghi vicini: intorno all’isola c’è una cornice con delle pietre prese da Bohuslän in Svezia e Dalby, Danimarca.

Peperholm è da subito una riserva naturale e in generale non è permesso la sosta per il pubblico.

Inizialmente un luogo roccioso e nudo, ora la natura si è riappropriata dell’isola; vi si trovano più di 400 specie di alberi e piante, tra cui diversi tipi rari. In più Peberholm è il luogo di nidificazione per una trentina di specie di uccelli che trovano habitat naturale con la crescita continua degli arbusti e alberi che favoriscono le colonie di uccelli a proliferare e aumentare sempre di più.

Inoltre sono presenti circa 500 tipologie di insetti, 30 specie di ragni, anche diversi rospi, lepri, conigli e topi.

Qui il sito ufficiale con tutte le informazioni pratiche: https://www.oresundsbron.com/sv/start

Scritto da: Erik Ingvert

Læs dansk med os!

Opiskele suomea kanssamme!

Lærðu íslensku með okkur!

Lær norsk med oss!

Läs svenska med oss!

Studia con noi!

Online per raggiungerti dovunque tu sia!

L’Istituto Culturale Nordico propone lezioni interattive online, tenute sempre in diretta dal docente come nella tradizione classica della partecipazione in aula. L’aula sarà virtuale, ma l’interazione dell’insegnate con gli studenti, nonché quella tra gli studenti stessi, sarà reale.

Docenti qualificati e metodo progressivo

Il metodo didattico  dell’Istituto Culturale Nordico, nato dalla ventennale esperienza accademica della sua fondatrice Anna Brännström, coniuga tradizione e innovazione avvalendosi della collaborazione di docenti qualificati e dei più moderni strumenti tecnologici.

Lascia un commento

istituto culturale nordico aurora boreale
N.1 in Italia per l’insegnamento delle Lingue Nordiche
istituto culturale nordico corsi online aurora boreale hygge
5/5

CORSI ONLINE