Tag: Cultura

scandinavia e i reali

La scandinavia e i Reali di oggi

SCANDINAVIA E I REALI: CHI SONO GLI ATTUALI SOVRANI SCANDINAVI? Tutti i paesi nordici hanno una storia molto comune, ma quelli scandinavi – Danimarca, Svezia e Norvegia – hanno un altro elemento che le rende vicine: sono ancora oggi tre monarchie. Monarchie che per un periodo di circa due secoli sono state unite sotto un’unica […]

Read More
storia del nord europa

Quanto conosci la storia del Nord Europa?

10 AVVENIMENTI CHE (FORSE) NON CONOSCEVI DELLA STORIA DEL NORD EUROPA Le conoscenze sulla storia del Nord Europa in Italia, ma spesso anche da parte dei nordeuropei stessi, si limitano ai vichinghi, e comunque in modo superficiale. In realtà anche questa regione ha una lunga storia, per certi aspetti “separata” da quella del resto d’Europa […]

Read More
Kalevala

Il Kalevala e la misteriosa mitologia finlandese

NATURA E SPIRITI: GUIDA COMPLETA ALL’ANTICA MITOLOGIA DELLA FINLANDIA Usciamo dal Valhalla, il mondo mitologico scandinavo a cui si legano Danimarca, Svezia, Norvegia e Islanda, e immergiamoci nel Kalevala, il poema epico che raccoglie le principali vicende degli eroi della particolarissima mitologia finlandese. L’antica religione finnica, legata alla natura e in antichità molto seguita nelle […]

Read More
magia delle rune runologia luisella sari

La magia delle rune

I BOREALI 2023, LA MAGIA DELLE RUNE Le rune sono le lettere di un alfabeto utilizzato in Scandinavia a partire dall’inizio della nostra Era e sono quindi in primo luogo strumenti di scrittura; tuttavia già le iscrizioni più antiche contengono formule ed espressioni magiche e sono spesso connesse ad un contesto magico-rituale. Indice pagina: Studia […]

Read More
arte vichinga

Arte Vichinga

ARTE VICHINGA La Produzione di Vikings ha affermato di essersi basata su fonti archeologiche per la trasposizione sullo schermo degli aspetti della cultura materiale scandinava dei secoli VIII e IX: …a cosa si sono ispirati per le decorazioni della Sala di Jarl Haraldson? …come hanno ricostruito la struttura architettonica del Tempio di Uppsala? …il bracciale […]

Read More
pietra di Svingerud RUNOLOGIA

La pietra di Svingerud

LA PIETRA DI SVINGERUD, DALLA NORVEGIA LA PIÙ ANTICA ISCRIZIONE RUNICA SU PIETRA Martedi 17 gennaio 2023 l’Historisk Museum dell’Università di Oslo ha rilasciato un comunicato in cui rendeva nota quella che personalmente credo si possa definire la più importante scoperta della runologia di questo primo quarto di XXI secolo e forse degli ultimi 100 […]

Read More
iscrizioni runiche

Figure femminili e iscrizioni runiche

LE DONNE NELLE ISCRIZIONI RUNICHE DI EPOCA VICHINGA: UNA RUNOLOGIA AL FEMMINILE Rune ed Epoca Vichinga sono tra le espressioni più peculiari della cultura nordica antica e da sempre affascinano l’immaginario collettivo, che però talvolta ne trasfigura l’essenza restituendone una visione parziale o stereotipata. Il binomio rune-vichinghi, inoltre, è amplificato dal fatto che proprio in […]

Read More
Novembre nordico

Novembre Nordico

NOVEMBRE NORDICO LABORATORIO ONLINE DI LINGUE NORDICHE E CULTURA NORDICA Benvenuti in Scandinavia, terra dei vichinghi! Dal 2 al 28 novembre, Roma riscopre le sue radici nordiche. L’Istituto Culturale Nordico in collaborazione con le Ambasciate di Roma parteciperà online con laboratori di Lingue Nordiche e seminari di cultura nordica antica. Quando: domenica 26 novembre 2023 […]

Read More

Dalle fonti storico-mitologiche alla cultura pop: i casi di Vikings e Ragnarök

I BOREALI 2022, I CASI DI VIKINGS E RAGNARÖK Sabato 30 aprile al Teatro Franco Parenti di Milano, l’Istituto Culturale Nordico è tornato a parlare di vichinghi antichi e moderni in occasione del festival “I Boreali”. L’intervento, intitolato “Dalle fonti storico-mitologiche alla cultura pop: i casi di Vikings e Ragnarök” si è sviluppato sottoforma di […]

Read More
OSEBERG

LE SIGNORE DI OSEBERG – PARTE 2

LE SIGNORE DI OSEBERG – PARTE SECONDA Nel mese in cui si festeggiano le donne rendiamo loro omaggio attraverso il racconto di una delle più incredibili scoperte dell’archeologia del XX secolo: la sepoltura di Oseberg. Nel caso vi foste persi la prima parte potete recuperarla cliccando qui. Indice pagina: Studia con noi! LA SEPOLTURA Oggetti […]

Read More