Autore: Amanda Vanoletti

il pensiero nordico

Il Pensiero Nordico

IL PENSIERO NORDICO TROVARE LA FELICITÀ SOTTO L’AURORA BOREALE ANNA BRÄNNSTÖM IDA MONTRASIO GIUNTI EDITORE Dove c’è un ponte, c’è la bellezza di un incontro che supera ostacoli e barriere. C’è comunicazione, dialogo e collaborazione. C’è unità, fratellanza, storie che si intersecano, valori condivisi, un braccio proteso. Ecco a voi i Paesi nordici! Inizia proprio […]

Read More
ingrid Bergman

Film di Ingrid Bergman che devi vedere

I MIGLIORI FILM DI INGRID BERGMAN L’autunno e il freddo sono finalmente arrivati, e questo per molti significa dare vita a serate “film e copertina”. Perché non celebrarle con un’icona svedese? Una delle attrici più amate di tutti i tempi è Ingrid Bergman, oggi vista non solo come attrice di talento, ma come esempio di […]

Read More
book city 2023

Istituto Culturale Nordico a Book City 2023

BOOK CITY 2023 IL PENSIERO NORDICO “DRÖMMEN OM NORDEN. SOGNANDO IL NORD”. EVENTO DELL’ISTITUTO CULTURALE NORDICO Nel palinsesto della manifestazione Book City 2023 ci saremo anche noi! Il giorno 18 novembre alle ore 11:00 ed alle ore 15:00, la nostra fondatrice, Anna Brännström, insieme a Ida Montrasio, saranno presenti a Milano presso La Biblioteca Parco […]

Read More
mercatini di Natale in Nord Europa

I mercatini di Natale in Nord Europa: una tradizione magica dal Medioevo

I MIGLIORI MERCATINI DI NATALE DEL NORD EUROPA Difficile trovare paesi più “natalizi” di quelli nordici. E, infatti, i mercatini di Natale del Nord Europa non solo sono tra i più belli e scenografici, ma anche tra i più duraturi: tanto che a queste latitudini i negozi si addobbano addirittura a ottobre, e i mercatini […]

Read More
halloween scandinavo

I più paurosi racconti dal Nord per un Halloween scandinavo

FESTE, FANTASMI E SPIRITI PER IL TUO HALLOWEEN SCANDINAVO Quando si tratta di storie dell’orrore, pochi fanno meglio del Nord: non a caso è famoso per il Noir, per i thriller e per i pittoreschi film dell’orrore. Ora che si avvicina la festa più oscura e paurosa dell’anno, forse è ora di cercare qualcosa di […]

Read More
musei gratis a Copenaghen

8 musei gratis a Copenaghen

ECCO ALCUNI MUSEI GRATIS A COPENAGHEN DA VEDERE Non solo Oslo: anche la capitale danese permette di risparmiare qualcosa sulle visite turistiche: ci sono alcuni musei gratis a Copenaghen, quantomeno in alcuni giorni del mese o della settimana. Lasciando perdere alcune iniziative di livello, come la recente settimana gratuita per tutti i musei della Danimarca […]

Read More
halloween

I nordici festeggiano Halloween?

COME SI FESTEGGIA HALLOWEEN NEI PAESI NORDICI L’autunno nei paesi nordici è una stagione magica. Per molti, forse anche più magica dell’inverno: luci soffuse, candele, e gamma di colori caldi che va dall’arancio al mogano e che tinge tutto, dalle coste dei fiordi norvegesi alle foreste della Svezia, fino agli eleganti viali di Copenhagen. Ma, […]

Read More
modelle scandinave

Le modelle scandinave e nordiche più quotate al mondo

LE MIGLIORI MODELLE SCANDINAVE CHE INCANTANO LE SFILATE MONDIALI Torna settembre, tornano le settimane della moda, e non manca anche quella di Milano, una delle principali insieme a Londra, Parigi e New York. Palcoscenico dei più prestigiosi marchi di moda al mondo, ma anche di qualche brand emergente, che scelgono volti in grado di valorizzare […]

Read More
cognomi scandinavi

I cognomi scandinavi hanno un’origine molto particolare

I COGNOMI SVEDESI E SCANDINAVI COME EREDITÀ VIVENTE DI UN PASSATO LONTANO Anche se non lo sai, più di una volta nella vita ti è capitato di sentire uno tra i numerosi cognomi scandinavi, e ancora più probabilmente uno dei cognomi svedesi. Questo perché non sono riservati solo a individui nati e cresciuti in Scandinavia, […]

Read More
Modi di dire in danese

Tak for Kaffe e altri strani modi di dire in danese

4 MODI DI DIRE IN DANESE PARTICOLARMENTE DIVERTENTI Ogni lingua ha le sue stranezze e delle espressioni a volte strane derivate dalla vita popolare. Ma i modi di dire in danese si classificano senza dubbio tra quelli più divertenti. E quelli maggiormente privi di senso. Da ringraziamenti per bevande che non abbiamo offerto, fino a […]

Read More