Autore: Amanda Vanoletti

territori autonomi nordici

Il Nord nascosto: i territori autonomi nordici

ISOLE FAROE, ÅLAND E GROENLANDIA: CHE RUOLO HANNO I TERRITORI AUTONOMI NORDICI? Non solo Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia e Islanda. C’è un altro nord, quello delle tre regioni autonome di Groenlandia, Isole Faroe (Fær Øer in danese, Føroyar in faroese) appartenenti alla Danimarca, e Isole Åland, parte invece della Finlandia. Territori autonomi nordici perché con […]

Read More
Lynetteholm

Lynetteholm: Copenaghen sta costruendo un’isola

LYNETTEHOLM: L’ISOLA ARTIFICIALE DI COPENAGHEN CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO Il paragone forse è un po’ forzato: Dubai, con il progetto The World, sta costruendo un intero arcipelago a largo delle sue coste. Ma anche il progetto della capitale danese, seppur più piccolo, è ambizioso, costoso e ugualmente controverso: Lynetteholm è un’isola artificiale il cui processo […]

Read More
scrittrici scandinave

Tre scrittrici scandinave che devi conoscere

LE SCRITTRICI SCANDINAVE CHE HANNO FATTO LA STORIA DELLA LETTERATURA NORDICA Lo si conosce poco, soprattutto in Italia. Ma in Scandinavia, a partire dagli anni ’70 dell’Ottocento, è sorto un movimento prima letterario, poi culturale e sociale, che ha posto le basi per i moderni paesi nordici e la loro avanguardia riguardo ai diritti di […]

Read More
Copenaghen in bicicletta

Copenaghen in bicicletta: come nasce una città bike-friendly

COPENAGHEN IN BICICLETTA: COSA LA RENDE COSÌ BIKE-FRIENDLY? Il record assoluto è ancora dei Paesi Bassi e di Amsterdam, ma Copenaghen viene subito dietro per numero di biciclette circolanti. Da diversi anni ormai, il traffico di bici nella città supera quello delle automobili, con vere e proprie ore di punta, ponti e strade dedicate e […]

Read More
serie TV sulla mitologia norrena

Le migliori serie TV sulla mitologia norrena

SERIE TV SULLA MITOLOGIA NORRENA E SUGLI DEI NORRENI: QUALI VEDERE Il XX secolo è stato dominato da prodotti cinematografici e televisivi sulla mitologia romana, ma il XXI secolo è migrato a nord. Negli ultimi 20 anni, infatti, numerose sono state le serie TV sulla mitologia norrena, o da essa influenzate. Una vera e propria […]

Read More
Scandinavismo

Scandinavismo: il legame tra i paesi nordici

SCANDINAVISMO E NORDISMO: ALLE ORIGINI DELLA COOPERAZIONE NORDICA L’annuncio ufficiale della nascita di una cooperazione nordica militare, di un vero e proprio Esercito del Nord, potrebbe aver lasciato incuriositi molti che non conoscono l’attualità e la società nordica. In realtà, dovrebbe sorprendere ben poco, perché è il culmine di un movimento nato quasi due secoli […]

Read More
bandiere scandinave

Bandiere scandinave: Dannebrog, la bandiera danese

BANDIERE SCANDINAVE: PERCHÉ LA BANDIERA DANESE È ESPOSTA OVUNQUE? La bandiera danese si chiama Dannebrog (“Panno danese”), ed è la bandiera nazionale più antica al mondo ancora esistente. Il suo uso ufficiale risale al 1625 (all’epoca era Regno di Danimarca-Norvegia), ma le sue origini risalgono al XII secolo e al periodo delle Crociate del Nord. […]

Read More
i diritti LGBT+ nei Paesi Nordici

I diritti LGBT+ nei Paesi Nordici

I DIRITTI LGBT+ NEI PAESI NORDICI: PERCHÉ I PAESI NORDICI SONO COSÌ AVANTI SUI DIRITTI LGBT+ In tema di inclusione e parità, Scandinavia e Paesi Nordici in generale sono ai vertici d’Europa. La Danimarca è stato il primo Paese a legalizzare le coppie di fatto anche omosessuali, e oggi in tutti i Paesi sono legali […]

Read More
Religione nei paesi scandinavi

La religione nei paesi scandinavi

LA RELIGIONE NEI PAESI SCANDINAVI: UN RAPPORTO NON COSÌ IDILLIACO L’idea generale che si ha dei Paesi Nordici è quella di modelli per la tutela dei diritti umani e, quindi, della libertà religiosa. Sebbene sulla carta possa sembrare così, in realtà il rapporto tra Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia e Islanda con la religione è uno […]

Read More
duolingo

Studiare una nuova lingua con Duolingo

SI PUÒ IMPARARE UNA LINGUA UTILIZZANDO DUOLINGO? Gli studenti e le studentesse che scelgono di imparare le lingue nordiche con l’Istituto Culturale Nordico lo fanno per i motivi più disparati: c’è chi impara il norvegese perché sogna di vistare i fiordi, chi studia lo svedese per leggere correttamente i nomi dei mobili di IKEA. Chi […]

Read More