Autore: Amanda Vanoletti

Friluftsliv Federica Pepe

Friluftsliv: l’aria aperta come metodo educativo

OUTDOOR, EDUCAZIONE SENZA CONFINI DALLA SVEZIA L’EDUCAZIONE ALL’ARIA APERTA, FRILUFTSLIV FEDERICA PEPE SPERLING & KUPFER Il termine svedese Friluftsliv significa letteralmente “vita all’aperto”, ma rappresenta molto più di un semplice passatempo all’aria aperta. Nei Paesi nordici, il contatto con la natura è una parte essenziale della quotidianità, un autentico stile di vita che si adatta […]

Read More
potenze umanitarie

I paesi nordici sono “potenze umanitarie”

L’IMPEGNO UMANITARIO DEI PAESI NORDICI, “POTENZE UMANITARIE” Dopo secoli in cui si sono fatti guerra tra di loro, hanno contribuito in modo anche importante al colonialismo e alla tratta degli schiavi neri tra Africa e Americhe, i Paesi Nordici dal XX secolo, sconfitti e impoveriti, hanno iniziato un processo di “redenzione” ancora in corso, puntando […]

Read More
Elisabeth Jerichau Baumann

L’incredibile arte di Elisabeth Jerichau Baumann

ELISABETH JERICHAU BAUMANN: L’ARTISTA DEL ROMANTICISMO DANESE C’è un periodo, principalmente tra Settecento e Ottocento, in cui l’arte danese conosce una vera e propria epoca d’oro. Diversi gli artisti danesi di questo periodo, la maggior parte dei quali “esplosi” dopo un periodo di formazione in Italia e/o Francia. Ma quella di Elisabeth Jerichau-Baumann risalta su […]

Read More
lingue nordiche

È vero che le lingue nordiche sono reciprocamente comprensibili?

Mutua intelligibilità delle lingue nordiche:DANESE FINLANDESE ISLANDESE NORVEGESE SVEDESECosa c’è di vero? Al di fuori dei Paesi nordici, esiste una percezione diffusa secondo cui tutti i nordici possono comprendersi tra loro, o quantomeno gli scandinavi (danesi, svedesi e norvegesi). E se in effetti è vero, e lo si può notare frequentando i locals vivendo nelle […]

Read More
Danimarca e Svezia

Danimarca e Svezia: l’amore è bello se non è litigarello?

DANIMARCA E SVEZIA SONO LE DUE NAZIONI CHE HANNO “LITIGATO” DI PIÙ Determinare con esattezza quali siano le due nazioni che hanno combattuto più guerre tra loro non è semplice, ma un forte candidato a questo primato è rappresentato dalla rivalità storica tra Danimarca e Svezia. Questi due paesi nordici hanno combattuto almeno 11 guerre […]

Read More
Vitus Bering

Vitus Bering, il danese al servizio dei Russi

VITUS BERING E LA “NASCITA” DELL’OMONIMO STRETTO L’interesse della Danimarca verso l’Artico oggi è più forte che mai. Ma, forse, non è mai stato basso: il riferimento non è solo alla colonia Groenlandese, ma anche ai diversi esploratori danesi che contribuirono alla scoperta di questa fredda regione. Uno in particolare, Vito Jonassen Bering, dedicò tutta […]

Read More
suicidi nei paesi nordici

Davvero i suicidi nei paesi nordici sono così frequenti?

SUICIDI NEI PAESI NORDICI: TRA MITI E REALTÀ Nonostante i Paesi nordici compaiano regolarmente in cima agli indici globali di felicità, per molti è un paradosso che abbiano anche un alto tasso di suicidi, un’immagine vigente sin dagli anni Sessanta. La realtà dei fatti è però differente, e soprattutto questo tasso varia da Paese a […]

Read More
parità di genere

La parità di genere al nord parte dall’infanzia

COME LE POLITICHE PER L’INFANZIA SPINGANO LA PARITÀ DI GENERE AL NORD In Nord Europa, per quanto ancora ci sia molto da lavorare, il processo per la parità di genere è a un livello molto più alto rispetto agli altri paesi europei. I punti più alti di questa parità si riscontrano in Islanda, dove da […]

Read More
Groenlandia

La difficile storia della Groenlandia

LA GROENLANDIA E LA SUA CRESCENTE IMPORTANZA L’obiettivo di questo articolo non è parlare di politica, ma è sotto gli occhi di tutti che con il ritorno di Donald Trump alla casa bianca torneranno le tensioni tra gli Stati Uniti d’America e la Danimarca, visto che i Repubblicani di Washington sempre più spingono per prendere […]

Read More