7 tour dei vulcani d’Islanda

vulcani d'Islanda

7 TOUR DEI VULCANI D’ISLANDA PER INIZIARE A CONOSCERLA

L’Islanda è un paese ricco di meraviglie naturali, ma ciò che lo rende veramente unico sono i suoi vulcani. Vere e proprie montagne di fuoco, che caratterizzano l’isola artica forse più di ogni altra cosa e che da sempre fanno parte del suo folklore, tanto da aver ispirato anche miti e leggende, molte raccolte in libri come Il libro dei vulcani d’Islanda di Leonardo Piccione.

Amanti della natura, appassionati di geologia, o persone “semplicemente” curiose quando hanno occasione di visitare l’isola non disdegnano di conoscerne anche i vulcani, almeno quelli più blasonati. Ecco quindi qualche piccolo consiglio magmatico su alcuni dei più affascinanti vulcani islandesi.

Indice pagina:

istituto culturale nordico
N.1 in Italia per l’insegnamento delle Lingue Nordiche
5/5

L’ “ODIATO” EYJAFJALLAJÖKULL

vulcani d'Islanda
Partiamo da quello che è il più famoso, l’Eyjafjallajökull che si fece odiare dai viaggiatori di tutti i tipi nel 2010 perché la sua eruzione causò l’interruzione di numerose tratte aeree per diverso tempo.

Il vulcano è interamente ricoperto di ghiaccio e ha tre picchi principali, su alcuni dei quali è possibile arrivare per ammirare tutto il paesaggio circostante.

LA CAMERA MAGMATICA DEL ÞRÍHNÚKAGÍGUR

vulcani d'Islanda
Þríhnúkagígur è invece un vulcano considerato “dormiente” nell’Islanda occidentale, famosissimo per la sua grande camera magmatica, l’unica al mondo nella quale si può entrare per visitarla, e fare anche qualche foto per i social.

La camera fu scoperta nel 1974 da un esploratore locale, e fece tanto scalpore perché gli stessi vulcanologi ammisero di non aver mai visto nulla di simile prima. Dal 2012 è aperta alle escursioni turistiche.

Photo: Guide to Iceland

COME JULES VERNE SULLO SNÆFELLSJÖKULL

vulcani d'Islanda
Gli appassionati di racconti fantastici con mondi nascosti non possono perdersi un’escursione sullo Snæfellsjökull, il ghiacciaio, che sorge su un vulcano, che ha ispiarto Jules Verne nello scrivere “Viaggio al centro della Terra”, forse il suo racconto più famoso.

Per via delle dimensioni, della fauna autoctona e dell’attività vulcanica (una delle maggiori della Terra), dà vita a uno dei paesaggi più famosi di tutta l’isola. Sulla cima si trova il cratere inattivo ricoperto di ghiaccio, che si può raggiungere solo con l’appoggio della guida locale.

Photo: Tripsavy

L’IMPREVEDIBILE HEKLA

vulcani d'Islanda
Hekla è invece famoso per essere uno dei vulcani meno prevedibili dell’Islanda, ma anche uno dei più affascinanti visto che si trova nella splendida valle di Landmannalaugar, che dà vita a una scenografia quasi aliena per il mix di colori.

L’escursione dura 4 ore e si può prenotare anche un pick-up direttamente da Reykjavík. Durante l’esperienza, si può anche fare il bagno in una sorgente termale.

Photo: Slowtour

MERADALIR E L’HINTERLAND SCONOSCIUTO DI REYKJAVÍK

vulcani d'Islanda
Un tour che permette di visitare l’area dell’eruzione di Meradalir, vicino a Reykjavík. Avrete anche l’opportunità di vedere altre parti della penisola di Reykjanes, che in molti saltano quando si spostano tra l’aeroporto di Keflavík e Reykjavík.

Alcuni dei momenti salienti del viaggio includono la celebre spiaggia di basalto a Kleifarvatn e le vasche di fango presso le sorgenti termali di Gunnuhver.

Photo: The Reykjavik grapevine

FAGRADALSFJALL, IN PRIVATO

vulcani d'Islanda
Dopo un periodo intenso di eruzioni tra 2021 e 2022, Fagradalsfjall sembra essersi calmato. E meno male, perché è un’area che vale davvero la pena visitare.

Questa escursione privata conduce al sito dell’eruzione e include un deviazione verso parti nascoste intorno al campo di lava, per avere una vista davvero particolare. Solo, attenzione al vento!

Photo: Getty Images

KATLA E LE GROTTE DI GHIACCIO

vulcani d'Islanda
Molti islandesi si aspettano che il gigantesco vulcano di Katla erutti spettacolarmente nei prossimi anni, ma per ora è ancora possibile visitare le grotte di ghiaccio nelle vicinanze, che rendono famoso tutto il sito e danno vita a un momento tanto affascinante quanto estraniante.

Durante il tour è possibile avvicinarsi anche al vulcano e al vicino ghiacciaio di Mýrdalsjökull. Il punto di incontro è a Vík, che è il miglior posto in cui soggiornare se stai prendendo un tour del sud-ovest dell’Islanda.

Photo: Jonatan Pie (Unsplash)

Articolo in collaborazione con

Robin Mørensson,
founder @ NØGLEN

istituto culturale nordico
N.1 in Italia per l’insegnamento delle Lingue Nordiche
5/5

(1) Comment

Lascia un commento

NEWSLETTER!


Aggiornamenti

Partenze Corsi Trimestrali
Seminari
Eventi
Calendario Certificazioni Linguistiche
iscriviti