Quanto è difficile il finlandese?

Quanto è difficile il finlandese

QUANTO È DIFFICILE IL FINLANDESE?

Il finlandese, lingua ufficiale della Finlandia e parlata da circa 5 milioni di persone (più alcune minoranze in Svezia), è spesso considerata una delle lingue più difficili al mondo. Ed effettivamente, rispetto alle lingue scandinave per un Italiano ci sono delle difficoltà in più a causa della sua struttura molto particolare, ma non per questo è impossibile.

Quanto è difficile il finlandese?:

IL FINLANDESE: UNA FAMIGLIA A SÉ

Diversamente dalle lingue scandinave, il finlandese non è una lingua indoeuropea. Gli unici parenti che ha sono il vicino estone e l’ungherese, e costituisce la famiglia delle lingue ugro-finniche, a sua volta branca delle lingue uraliche. Per questo, nonostante alcune importazioni dallo svedese (Parlato in Finlandia) e dal russo, è molto diverso dalle lingue indoeuropee, che siano quelle romanze, germaniche (e quindi scandinave) o slave.

Questa distanza linguistica si traduce in strutture grammaticali, vocabolario e fonetica che possono risultare molto alieni a chi parla una lingua indoeuropea.

LA GRAMMATICA FINLANDESE

Uno degli aspetti che rende il finlandese particolarmente difficile è la sua grammatica. A partire dalla declinazione dei sostantivi.

Il finlandese non usa preposizioni come “a”, “di” o “con”. Al contrario, i significati che queste esprimono vengono incorporati direttamente nella parola attraverso i casi grammaticali, come succedeva in latino. Qui, però, ci sono ben 15 casi grammaticali in finlandese, tra cui il nominativo, il genitivo, l’illativo e l’inessivo. Per esempio:

• Nominativo (forma base): talo (“casa”)
• Genitivo (possesso): talon (“della casa”)
• Illativo (moto a luogo): taloon (“verso la casa”)
• Inessivo (stato in luogo): talossa (“nella casa”)

Questa complessità può risultare impegnativa per chi è abituato a lingue con un numero molto più limitato di casi (Tedesco, latino, Greco antico), o assenti (Italiano e tutte le lingue neolatine).

I verbi in finlandese si coniugano in base al tempo, al modo e alla persona. Inoltre, ciò che rende i verbi particolarmente complicati è la presenza dell’armonia vocalica, una caratteristica che influenza il modo in cui le vocali si combinano all’interno della parola.

LA STRUTTURA DELLE PAROLE FINLANDESI

Il finlandese è una lingua agglutinante, il che significa che le parole possono essere incredibilmente lunghe e composte da vari morfemi che aggiungono significati specifici. Ad esempio, la parola “lentokonesuihkuturbiinimoottoriapumekaanikkoaliupseerioppilas” si traduce grosso modo come “studente sottufficiale meccanico ausiliario per motori a turbina di aeroplani“.
Corso di finlandese test di finlandese dell'Istituto Culturale Nordico lingue nordiche

Studia finlandese con noi!

Opiskele suomea kanssamme!

L’ARMONIA VOCALICA DEL FINLANDESE

Il finlandese possiede un sistema di armonia vocalica che regola la combinazione delle vocali all’interno di una parola. Le vocali si dividono in due gruppi: anteriori (ä, ö, y) e posteriori (a, o, u). Una parola può contenere solo vocali di un gruppo o, in alcuni casi, vocali neutrali (e, i) che possono convivere con entrambe. Questo sistema influenza anche l’uso delle desinenze. Per esempio:

• “Talossa” (“nella casa”) usa il gruppo delle vocali posteriori.
• “Kylässä” (“nel villaggio”) usa il gruppo delle vocali anteriori.

ATTENTI AL LESSICO

Un altro aspetto critico del finlandese è il lessico. Dato che il finlandese non ha radici comuni con le lingue indoeuropee, il suo vocabolario risulta spesso completamente estraneo. Parole come “jäätelö” (“gelato”), “metsä” (“foresta”) e “kiitos” (“grazie”) non danno alcun indizio a chi parla Italiano, inglese o tedesco. Tuttavia, come detto il finlandese ha anche prestiti linguistici, specialmente da lingue vicine come lo svedese e il russo date le dominazioni della Svezia prima e dell’Impero Russo poi.

Articolo in collaborazione con

Robin Mørensson,
founder @ NØGLEN

Læs dansk med os!

Opiskele suomea kanssamme!

Lærðu íslensku með okkur!

Lær norsk med oss!

Läs svenska med oss!

Studia con noi!