Nordico o Scandinavo?

Nordico o Scandinavo

NORDICO O SCANDINAVO: FACCIAMO CHIAREZZA

Nordico o Scandinavo? E Norreno? : sono termini che possono creare confusione, soprattutto i primi due perché spesso si tende a confondere tra paesi nordici e paesi scandinavi per indicare alcune regioni del Nord Europa.


Per farla semplice, potremmo dire che tutti i Paesi Scandinavi sono paesi Nordici, ma non tutti i paesi Nordici sono paesi Scandinavi. Per farla complessa, invece, puoi continuare a leggere questo articolo.

Nordico o Scandinavo?:

QUANTI E QUALI SONO I PAESI SCANDINAVI?

Molti credono che i paesi scandinavi siano cinque, ma da definizione sono solo tre: Norvegia, Danimarca e Svezia.

C’è poi da distinguere tra Paesi Scandinavi o Scandinavia (che è la regione dei tre paesi citati), e la penisola scandinava, che ne include solo due “e un po’”, Svezia e Norvegia, con l’estremo nord della Finlandia che ne fa parte. Tuttavia, la Danimarca, pur non essendo situata sulla penisola scandinava, è considerata parte della Scandinavia per i forti legami culturali e storici con Norvegia e Svezia, e anche perché è in Danimarca che pare abbia origine la Dönsk tunga (o dǫnsk tunga, appunto “lingua danese” in antico norreno) la lingua scandinava da cui hanno origine quelle moderne, compresi norvegese e svedese.

QUANTI E QUALI SONO I PAESI NORDICI?

Istituto Culturale Nordico Scandinavia Istituto Culturale Nordico aurora boreale i boreali 2024
Come detto, tutti i paesi scandinavi sono anche Paesi Nordici, che includono anche la Finlandia e l’Islanda. Quindi, i paesi nordici sono cinque: Norvegia, Svezia, Danimarca, Finlandia e Islanda.

Questi paesi formano il Consiglio Nordico, un organismo che promuove la cooperazione interparlamentare, l’integrazione e il commercio tra i paesi nordici.

Se vogliamo espanderci, fanno parte dei Paesi Nordici anche le Isole Fær Øer, che però sono parte del Regno di Danimarca come la Groenlandia.

NORDICO E NORRENO

Veniamo invece alle differenze tra Nordico e Norreno. L’aggettivo “nordico” descrive tutto ciò che è legato ai paesi nordici: Norvegia, Svezia, Finlandia, Danimarca e Islanda. Possiamo parlare di lingue nordiche, design nordico, cultura nordica e cucina nordica per descrivere gli aspetti comuni a questi cinque paesi.

“Norreno” è invece un termine usato per riferirsi agli antichi popoli che abitavano questi paesi e la loro cultura comune. Spesso viene usato in modo intercambiabile (ma errato) con “vichingo” per descrivere i popoli germanici che vivevano in Scandinavia durante l’epoca vichinga e che diffusero la loro cultura e lingua anche negli altri paesi nordici.

Studia con noi
le Lingue Nordiche!

LA QUESTIONE ESTONE E QUELLA GROENLANDESE

Gli stati baltici, compresi Estonia, Lituania e Lettonia, hanno tradizionalmente avuto legami culturali e commerciali con la Scandinavia, vista la vicinanza geografica. Sono da ricordare, in particolare, le Crociate Nordiche, condotte dai Re Danesi proprio verso i paesi Baltici e la Finlandia.

L’Estonia in particolare ha forti legami con la Finlandia, a partire dalla lingua di origine finnica. Negli ultimi anni, c’è stato un crescente movimento in Estonia per ristabilire i legami nordici e unirsi al Consiglio Nordico. Tuttavia, attualmente, l’Estonia è considerata uno paese baltico, non un paese nordico.

La Groenlandia, come protettorato indipendente della Danimarca, è considerata un paese nordico, ma non fa parte della Scandinavia. Nella classificazione ufficiale del Consiglio Nordico, sono inclusi Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia e Islanda, oltre alle Isole Fær Øer, alla Groenlandia e alle isole Åland, arcipelago autonomo della Finlandia.

PAESI NORDICI E UNIONE EUROPEA

Nessuno dei paesi scandinavi ha adottato l’Euro come valuta ufficiale. Tra i paesi nordici, invece, solo la Finlandia usa l’Euro, mentre gli altri hanno mantenuto le loro monete nazionali: la corona svedese, la corona danese, la corona norvegese e la corona islandese. Sia la Svezia che la Danimarca, comunque, sono nel circuito SEPA, e soprattutto la corona danese ha molti legami con l’euro, a partire da un cambio praticamente fisso.

Per quanto riguarda l’Unione Europea, Danimarca, Svezia e Finlandia sono membri dell’UE, mentre Norvegia e Islanda non lo sono, anche se fanno parte dello Spazio Economico Europeo (SEE) e sono firmatari dell’Accordo di Schengen, che permette la libera circolazione delle persone in Europa. Per questo non servono né visti né passaporti per visitarle.
Quanto è difficile il danese

Articolo in collaborazione con

Robin Mørensson,
founder @ NØGLEN