Categoria: Curiosità

lingue nordiche

È vero che le lingue nordiche sono reciprocamente comprensibili?

Mutua intelligibilità delle lingue nordiche:DANESE FINLANDESE ISLANDESE NORVEGESE SVEDESECosa c’è di vero? Al di fuori dei Paesi nordici, esiste una percezione diffusa secondo cui tutti i nordici possono comprendersi tra loro, o quantomeno gli scandinavi (danesi, svedesi e norvegesi). E se in effetti è vero, e lo si può notare frequentando i locals vivendo nelle […]

Read More
Vitus Bering

Vitus Bering, il danese al servizio dei Russi

VITUS BERING E LA “NASCITA” DELL’OMONIMO STRETTO L’interesse della Danimarca verso l’Artico oggi è più forte che mai. Ma, forse, non è mai stato basso: il riferimento non è solo alla colonia Groenlandese, ma anche ai diversi esploratori danesi che contribuirono alla scoperta di questa fredda regione. Uno in particolare, Vito Jonassen Bering, dedicò tutta […]

Read More
suicidi nei paesi nordici

Davvero i suicidi nei paesi nordici sono così frequenti?

SUICIDI NEI PAESI NORDICI: TRA MITI E REALTÀ Nonostante i Paesi nordici compaiano regolarmente in cima agli indici globali di felicità, per molti è un paradosso che abbiano anche un alto tasso di suicidi, un’immagine vigente sin dagli anni Sessanta. La realtà dei fatti è però differente, e soprattutto questo tasso varia da Paese a […]

Read More
parità di genere

La parità di genere al nord parte dall’infanzia

COME LE POLITICHE PER L’INFANZIA SPINGANO LA PARITÀ DI GENERE AL NORD In Nord Europa, per quanto ancora ci sia molto da lavorare, il processo per la parità di genere è a un livello molto più alto rispetto agli altri paesi europei. I punti più alti di questa parità si riscontrano in Islanda, dove da […]

Read More
Groenlandia

La difficile storia della Groenlandia

LA GROENLANDIA E LA SUA CRESCENTE IMPORTANZA L’obiettivo di questo articolo non è parlare di politica, ma è sotto gli occhi di tutti che con il ritorno di Donald Trump alla casa bianca torneranno le tensioni tra gli Stati Uniti d’America e la Danimarca, visto che i Repubblicani di Washington sempre più spingono per prendere […]

Read More
capodanno nei Paesi Nordici

Il capodanno nei Paesi Nordici

COME SI FESTEGGIA CAPODANNO NEI PAESI NORDICI? Anche nei Paesi Nordici il capodanno è oggi sentito. Le città, magari, non si riempiono di eventi come avviene in metropoli più inflazionate come Londra o New York, ma comunque è possibile trovare qualcosa da fare, anche di alternativo. Tra brindisi, discorsi istituzionali e doppio festeggiamento, ecco alcune […]

Read More
santa lucia

Le tradizioni di santa lucia in Svezia e in scandinavia

ARRIVA SANTA LUCIA! LE TRADIZIONI DI SANTA LUCIA IN SVEZIA E SCANDINAVIA È sempre affascinante notare come la festa invernale più sentita in Svezia sia Santa Lucia (Sankta Lucia) – viene celebrata e amata anche in Danimarca e Norvegia, ma con meno importanza. Affascinante perché non ti aspetti che in un paese del Nord Europa, […]

Read More
le valchirie

Le Valchirie: il nazionalismo scandinavo nasce da donne forti e indipendenti

LE VALCHIRIE: IL NAZIONALISMO SCANDINAVO NASCE DA DONNE FORTI E INDIPENDENTI Il XIX secolo ha visto la nascita di tutti i nazionalismi, e del concetto di Nazione come lo conosciamo oggi. La Scandinavia non è esclusa: il nazionalismo scandinavo o nordico non riguarda solo quello norvegese o finlandese, che avrebbe poi portato a inizio Novecento […]

Read More
economia nordica

Economia nordica: dalla più arretrata alla più ricca d’Europa

ECONOMIA NORDICA: COME I PAESI NORDICI SONO DIVENTATI COSÌ RICCHI I Paesi Nordici sono oggi tra i più ricchi del mondo in termini di PIL pro capite, con la Norvegia ad essere la più ricca della regione – staccando ampiamente tutti gli altri Nordics – e la quinta al mondo. Al 2023, il PIL Pro […]

Read More
università nordiche

Perché dovresti studiare nelle università nordiche

UNIVERSITÀ NORDICHE: QUALI SONO LE MIGLIORI? Uppsala e Copenaghen tra le più antiche, Aalborg e Malmö tra le più recenti. Ma tutte sono accomunate da un ottimo approccio all’istruzione e una vita di campus eccellente. Le università nei Paesi nordici rivestono un ruolo centrale, riflettendo una profonda convinzione: l’educazione è essenziale per la democrazia e […]

Read More