COME SI PRONUNCIA LA Å IN SVEDESE? La lingua svedese, al pari delle altre lingue germaniche settentrionali (o “lingue scandinave”) è celebre per alcune peculiarità fonetiche che possono risultare certo affascinanti ma anche difficili per chi si avvicina al suo studio. Una di queste è la pronuncia della lettera “å”, un carattere a suo modo […]
Read MoreCOME SI PRONUNCIA JYSK IN DANESE? Divenuta popolare solo da poco in Italia, Jysk è un’azienda di mobili danese, una sorta di “anti-IKEA” vista come di maggiore qualità e design. Quando ci si imbatte nel nome “Jysk”, è naturale chiedersi quale sia la corretta pronuncia di questa parola danese. A prima vista, potrebbe sembrare un […]
Read MoreQUANTO È DIFFICILE L’ISLANDESE? L’islandese è per molti la più affascinante tra le lingue scandinave e germaniche, perché evoca le saghe epiche e i panorami da sogno tipici dell’Islanda. Parlata da circa 370.000 persone principalmente in Islanda, questa lingua nordica possiede una bellezza unica e una struttura linguistica che la rende tanto affascinante quanto impegnativa. […]
Read MoreQUANTO È DIFFICILE IL FINLANDESE? Il finlandese, lingua ufficiale della Finlandia e parlata da circa 5 milioni di persone (più alcune minoranze in Svezia), è spesso considerata una delle lingue più difficili al mondo. Ed effettivamente, rispetto alle lingue scandinave per un Italiano ci sono delle difficoltà in più a causa della sua struttura molto […]
Read MoreQUANTO È DIFFICILE IL NORVEGESE? Dopo danese e svedese, in questo articolo cerchiamo di capire quanto è difficile il norvegese. Come per le sorelle scandinave, e come in generale per tutte le lingue, non c’è una risposta univoca, perché la difficoltà è soggettiva, e perché un idioma richiede sempre impegno e dedizione. In area scandinava, […]
Read MoreQUANTO È DIFFICILE LO SVEDESE? Come tutte le lingue scandinave, lo svedese a un primo impatto può sembrare molto difficile. In realtà, nel panorama non solo scandinavo ma anche germanico, lo svedese è relativamente semplice. Va da sé, che imparare una lingua non è mai facilissimo. Andiamo ad approfondire quali sono i lati più semplici […]
Read MoreQUANTO È DIFFICILE IL DANESE? Tolto che la difficoltà di una lingua è percepita in modo diverso da ognuno di noi, è indubbio che il danese possa apparire ostico a molti italiani che in Danimarca si trasferiscono o programmano di farlo, e quindi tentano di approcciarsi al danese. In realtà, il danese è una lingua […]
Read MoreL’IMPEGNO UMANITARIO DEI PAESI NORDICI, “POTENZE UMANITARIE” Dopo secoli in cui si sono fatti guerra tra di loro, hanno contribuito in modo anche importante al colonialismo e alla tratta degli schiavi neri tra Africa e Americhe, i Paesi Nordici dal XX secolo, sconfitti e impoveriti, hanno iniziato un processo di “redenzione” ancora in corso, puntando […]
Read MoreMutua intelligibilità delle lingue nordiche:DANESE FINLANDESE ISLANDESE NORVEGESE SVEDESECosa c’è di vero? Al di fuori dei Paesi nordici, esiste una percezione diffusa secondo cui tutti i nordici possono comprendersi tra loro, o quantomeno gli scandinavi (danesi, svedesi e norvegesi). E se in effetti è vero, e lo si può notare frequentando i locals vivendo nelle […]
Read MoreVITUS BERING E LA “NASCITA” DELL’OMONIMO STRETTO L’interesse della Danimarca verso l’Artico oggi è più forte che mai. Ma, forse, non è mai stato basso: il riferimento non è solo alla colonia Groenlandese, ma anche ai diversi esploratori danesi che contribuirono alla scoperta di questa fredda regione. Uno in particolare, Vito Jonassen Bering, dedicò tutta […]
Read More