Corso di islandese online

5/5

N.1 in Italia per l'insegnamento delle Lingue Nordiche

Corso di islandese online | corsi di islandese online |test di islandese |test di lingua islandese |istituto culturale nordico |test di islandese
Hæ, lærðu íslensku með okkur!

Corso di islandese online!
Imparare l'islandese con lezioni interattive, docenti qualificati e metodo didattico progressivo
Studiare l'islandese per passione, per lavorare o trasferirsi in Islanda

Studiare l'islandese online

L’Istituto Culturale Nordico propone lezioni di islandese online interattive tenute sempre in diretta dal docente come nella tradizione classica della partecipazione in aula. L’aula sarà virtuale, ma l’interazione dell’insegnate con gli studenti, nonché quella tra gli studenti stessi, sarà reale.
Il percorso di apprendimento del corso di lingua islandese è articolato secondo i livelli del Quadro comune Europeo di Riferimento (QCER) e può essere svolto sia tramite la partecipazione a Corsi Collettivi con cadenza trimestrale sia attraverso Corsi Personalizzati.

Imparare l'islandese con insegnanti qualificati

Il metodo didattico dell’Istituto Culturale Nordico, nato dalla ventennale esperienza accademica della sua fondatrice Anna Brännström, coniuga tradizione e innovazione avvalendosi della collaborazione di docenti qualificati e dei più moderni strumenti tecnologici.
Istituto Culturale Nordico -I Boreali 2024
Insegnanti di islandese qualificati

Quale corso di islandese online stai cercando?

Corso di islandese online collettivo

Il corso di islandese online collettivo è articolato in classi trimestrali progressive create secondo tutti i livelli del Quadro comune Europeo di Riferimento (QCER) e si rivolge quindi sia a quanti desiderano apprendere la lingua islandese dalle sue basi, sia a quanti mirano a perfezionare una conoscenza pregressa sino al raggiungimento del livello desiderato.

SCELTO DA VOI
5/5

Corso di islandese online individuale

Il corso di islandese online individuale si rivolge a chi, per interesse personale, desidera imparare la lingua islandese dalle sue basi o perfezionarne la conoscenza, ma necessita di una maggiore flessibilità di agenda nella programmazione delle lezioni online rispetto ai ritmi dei corsi collettivi.

Caratteristiche delle lezioni

SCELTO DA VOI
5/5

Corso di islandese professionale

Il corso di islandese professionale si rivolge alle aziende ed ai professionisti che necessitano di una formazione linguistica specifica per il proprio personale o per la propria attività.

Caratteristiche dei corsi

Richiedi un preventivo

Clicca qui

Richiedi un preventivo

Eures istituto Culturale Nordico LAVORARE IN SVEZIA LAVORARE IN NORVEGIA LAVORARE IN ISLANDA LAVORARE IN FINLANDIA corso di svedese corso di danese corso di islandese corso di norvegese
Siamo partner ufficiali di
EURES Targeted Mobility Scheme (TMS)
L'Islanda

L’Islanda, in islandese Ísland, che letteralmente in norreno significa Terra Ghiacciata/Terra del Ghiaccio, è il Paese meno popolato in Europa.
Nel 1397, a seguito dell’unione di Kalmar (tra Svezia, Norvegia e Danimarca) l’Islanda passò sotto dominio danese, in quanto l’isola era provincia norvegese. Nel 1918 diventa autonoma rispetto alla Danimarca, fondando il Regno d’Islanda. È da dopo la Seconda guerra mondiale che possiamo parlare di Repubblica d’Islanda. Ci sono 30 vulcani attivi, è una delle isole vulcaniche più attive sulla terra. L’isola è famosa anche per la presenza di geyser, sfruttati anche per il riscaldamento delle abitazioni. La capitale, Reykjavik, è l’unico centro abitato che si possa definire città in tutta l’isola. Non esiste analfabetismo.

I cognomi in Islanda

Gli abitanti dell’Islanda sulle pagine gialle non sono elencati in ordine alfabetico dal cognome, ma dal nome, in quanto veri cognomi in Islanda non esistono ma parliamo di patronimici (ovvero il nome del padre con l’aggiunta del suffisso -son (figlio) -dóttir (figlia)).

corso di islandese online
Islanda
“I profumi, i colori e i suoni si rispondono.”
Ciao e buongiorno in islandese

Ciao in islandese si dice “Hæ”, quando si vuole dare il buongiorno ad una persona si dice Góðan daginn. Molti si avvicinano all’islandese perché tra tutte le lingue del gruppo Germanico Settentrionale è quella che maggiormente si è conservata vicina alla lingua antica. In particolare nella sua versione scritta è molto simile al norreno. È la lingua ufficiale parlata in Islanda e, nonostante l’inglese sia conosciuto da molti sull’Isola, garanzia di una più profonda integrazione nel contesto sociale per quanti volessero trasferirsi nella terra del Fuoco e del Ghiaccio.

Quante lettere ha l'alfabeto islandese?

L‘alfabeto della lingua islandese conta 32 lettere. Le lettere C, W, Q e Z non sono presenti, mentre si aggiungono le lettere Ð/ð, Þ/þ e Æ/æ (oltre alla ö, á, ý, é, ó, ú, í).

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci

Studia con noi!

Se anche tu hai pensieri nordici...

Collaborazioni